Il programma delle celebrazioni alla Spezia
Archivi tag: 80° anniversario della Liberazione
Breve Cronologia della IV Zona Operativa, luglio 1943 – aprile 1945
All’inizio del triennio di celebrazioni dell’Ottantesimo della Liberazione (1943-45/2023-25), pubblichiamo una breve Cronologia della IV Zona Operativa come strumento di consultazione per tutti, in particolar modo per le Scuole. Molti termini sono opportunamente collegati, a cura di ISR-La Spezia, a pagine di riferimento ritrovabili in questo sito.
La Cronologia, curata da Maria Cristina Mirabello, è già stata pubblicata nel libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana”, Edizioni Cinque Terre, 2017.
La medesima Cronologia, in occasione della pubblicazione on line, è stata integrata e corretta, sulla base di ulteriori documenti disponibili, a cura di Maria Cristina Mirabello e Giorgio Pagano.
L’8 Settembre 1943, la nascita dei CLN e la formazione delle prime bande partigiane. Giornata di studio
Il programma:
Mercoledì 25 ottobre 2023
ore 10,30
Aula Magna Istituto di Istruzione Superiore
“G. Capellini-N.Sauro”
Paolo Magliani, giornalista, collaboratore del Secolo XIX,
intervista
Paolo Pezzino, storico, presidente dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”
ore 17,00
Auditorium Biblioteca Civica “P.M. Beghi”
Saluti dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni organizzatrici
Giorgio Pagano, copresidente del Comitato Provinciale Unitario
della Resistenza
Il quadro locale
Paolo Pezzino, storico, presidente dell’Istituto nazionale
“Ferruccio Parri”
Il quadro nazionale e internazionale
modera Paolo Magliani
Ingresso libero